I nostri partner istituzionali


Genova
SALONE NAUTICO
dal 18 al 23
SETTEMBRE 2025
[vc_row][vc_column][vc_custom_heading text=”Nautica da diporto sostenibile arriva l’incontro tra Confindustri nautica e il ministro Urso per incintivi nella nautica da diporto.” font_container=”tag:h1|font_size:30px|text_align:center|color:%23162232″ use_theme_fonts=”yes”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
Il diporto nautico sostenibile è diventato un tema centrale per l’industria della nautica da diporto. La crescente sensibilità ambientale ha portato alla ricerca di soluzioni eco-friendly per la produzione di yacht e barche. Confindustria Nautica ha deciso di fare la sua parte, promuovendo la nautica sostenibile come una soluzione per garantire un futuro migliore per l’ambiente marino, in tal senso degno di nota è l’incontro avvenuto con il Ministro Urso, scopriamo i temi del dibattito e cosa ci aspetta.
[/vc_column_text][vc_column_text]
Si è svolto il giorno 14 Marzo 2023 presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) l’incontro del Ministro Adolfo Urso con Confindustria Nautica, incentrato sulla competitività dell’industria e della filiera della nautica da diporto.
Un lungo e proficuo colloquio con cui si sono approfonditi tutti i temi che riguardano il diporto nautico. Le azioni di sostegno da approntare e il il supporto al Salone Nautico Internazionale di Genova come primo strumento nazionale di crescita e sviluppo della filiera. A questo tempo si è aggiunto il sostegno all’internazionalizzazione delle imprese, lo sviluppo degli investimenti per una nautica sostenibilità.
Grande importanza è stata data anche alla questione legata locazione di imbarcazioni e al necessario sostegno alle società che vi operano con il Credito per il Mezzogiorno. Non meno importante è stato poi il tema legato alla vigilanza sul mercato a tutela delle imprese, che di seguito si è legato alla necessaria esigenza di semplificazione normativa delle certificazioni per gli apparati radioelettrici di bordo.
Sono state individuate le criticità del sistema nautica da diporto, per le quali è stato assicurato l’interessamento per favorire un dialogo interministeriale.
[/vc_column_text][vc_custom_heading text=”Confinustria nautica impegnata nello sviluppo di una nautica sostenibile” font_container=”tag:h2|font_size:20px|text_align:center|color:%23162232″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]
Confindustria Nautica ha deciso con questo incontro di risolvere una volta per tutte le criticità del settore diporto nautico e al contempo promuovere attivamente la nautica sostenibile attraverso una serie di iniziative e progetti. Consapevoli dell’importanza di adottare tecnologie e materiali sostenibili nella produzione di yacht e barche per ridurre l’impatto ambientale. Si arriverà forse ad una nautica green come per le auto ? Con l’abbandono dei motori termici e delle resine chimiche, lo scopriremo in questo 2023.
Nel frattempo segui le nostre yacht news per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità della nautica da diporto.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
Dom | Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab |
---|---|---|---|---|---|---|
31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 | 4 |